Learn Italian in Siena | Tuscany | Italy
Content
 
61 results
  Agostino
di Alberto Moravia, letto da Alba Rohrwacher
  Gli ultimi anni di Clelia Trotti
di Giorgio Bassani, letto da Maria Paiato
  I promessi sposi
di Alessandro Manzoni, letto da Fabrizio Gifuni, Massimo Popolizio, Paola Pitagora, Maddalena Crippa, Piero Baldini, Paolo Poli, Anna Bonaiuto, Lucia Poli, Alessandro Benvenuti, Maria Paiato
  Le sorelle Materassi
di Aldo Palazzeschi, letto da Paolo Poli
  Racconti romani
di Alberto Moravia, letto da Valerio Aprea
  I racconti
di Italo Calvino, letto da Manuela Mandracchia
  I racconti
di Luigi Pirandello, letto da Vinicio Marchioni
  I vecchi e i giovani
di Luigi Pirandello, letto da Massimo Popolizio
  Amore e ginnastica
di Edmondo de Amicis, letto da Leopoldo Mastelloni
  Il barone rampante
di Italo Calvino, letto da Manuela Mandracchia
  Canne al vento
di Grazia Deledda, letto da Valentina Carnelutti
  Il cardillo addolorato
di Anna Maria Ortese, letto da Arturo Cirillo
  Il cavaliere inesistente
di Italo Calvino, letto da Manuela Mandracchia
  Conversazione in Sicilia
di Elio Vittorini, letto da Tommaso Ragno
  Il codice di Perelà
di Aldo Palazzeschi, letto da Paolo Poli
  Cristo si è fermato a Eboli
di Carlo Levi, letto da Elio de Capitani
  Il deserto della Libia
di Mario Tobino, letto da Claudio Bigalli
  Da Quarto al Volturno
di Giuseppe Cesare Abba, letto da Tommaso Ragno
  Caro Michele
di Natalia Ginzburg, letto da Anna Bonaiuto
  Gli indifferenti
di Alberto Moravia
  Il giardino dei Finzi Contini
di Giorgio Bassani, letto da Sandro Lombardi
  Favole al telefono
di Gianni Rodari, letto da Manuela Mandracchia
  Il giorno del giudizio
di Salvatore Satta, letto da Toni Servillo
  Ferito a morte
di Raffaele la Capria, letto da Peppe Servillo
  Fosca
di Iginio Ugo Tarchetti, letto da Alberto Rossatti
  Il mare non bagna Napoli
di Anna Maria Ortese, letto da Iaia Forte
  I piccoli maestri
di Luigi Meneghello, letto da Michele di Mauro
  I mille da Genova a Capua
di Giuseppe Bandi, letto da Alessandro Benvenuti
  Il nome della rosa
di Umberto Eco, letto da Moni Ovadia
  Il sentiero dei nidi di ragno
di Italo Calvino, letto da Manuela Mandracchia
  Il visconte dimezzato
di Italo Calvino, letto da Manuela Mandracchia
  Ad alta voce
Trasmissione di audiolibri di Radio 3
  La luna e i falò
di Cesare Pavese, letto da Remo Girone
  La paura
di Federico de Roberto, letto da Pierfrancesco Favino
  La pelle
di Curzio Malaparte, letto da Tony Laudadio
  Ultimo Carico
diretto da Giuseppe Ferlito (2010)
  Il piacere
di Gabriele D'Annunzio, letto da Piero Baldini
  La ragazza di Bube
di Carlo Cassola, letto da Alessandro Benvenuti
  La scoperta del bambino
di Maria Montessori, letto da Laura Curino
  La tregua
di Primo Levi, letto da Valentina Carnelutti
  La vita agra
di Luciano Bianciardi, letto da Alessandro Benvenuti
  Diceria dell'untore
di Gesualdo Bufalino, letto da Roberto Herlitzka
  Gli occhiali d'oro
di Giorgio Bassani, letto da Sandro Lombardi
  Il bell'Antonio
di Vitaliano Brancati, letto da Remo Girone
  Le avventure di Pinocchio
di Carlo Collodi, letto da Paolo Poli
  Le metamorfosi
di Ovidio, letto da Vittorio Sermonti
  Le piccole virtù
di Natalia Ginzburg, letto da Michela Cescon
  Le tigri di Mompracen
di Emilio Salgari, letto da Gabriele Vacis
  Le voci della sera
di Natalia Ginzburg, letto da Sandra Toffolatti
  Decamerone
di Giovanni Boccaccio
  Lessico famigliare
di Natalia Ginzburg, letto da Anna Bonaiuto
  Metello
di Vasco Pratolini, letto da Alessandro Benvenuti
  16 ottobre 1943
di Giacomo de Benedetti, letto da Moni Ovadia
  Ragazzi di vita
di Pier Paolo Pasolini,letto da MassimoPopolizio
  Se questo è un uomo
di Primo Levi, letto da Valentina Carnelutti
  Tempo di uccidere
di Ennio Flaiano, letto da Paolo Graziosi
  Un anno sull'altipiano
di Emilio Lussu, letto da Marco Paolini
  Una notte del '43
di Giorgio Bassani, letto da Valerio Binasco
  Una vita violenta
di Pier Paolo Pasolini, letto da Massimo Popolizio
  Uno, nessuno e centomila
di Luigi Pirandello, letto da Mauro Avogadro
  Valentino
di Natalia Ginzburg, letto da Michela Martini